Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 30 settembre 2020

IL PROF. FAUSTO CERTOMA' NOMINATO CONSIGLIERE DELL'UNIONE NAZIONALE CHINESIOLOGI

 Domenica 27 Settembre presso la sala congressuale Hilton Rome Airport si è tenuto il XVII Congresso Nazionale dell'Unione Nazionale Chinesiologi, dove si è proceduto al rinnovo del Consiglio direttivo. 

Fra i consiglieri eletti, sotto la direzione del presidente (riconfermato) prof. Giorgio Berloffa, risulta anche il roccellese prof. Fausto Certomà.

Il nuovo consiglio direttivo dell'Unione Nazionale Chinesiologi


Il chinesiologo è un professionista, che opera nel campo del movimento umano attivo (chinesiologia) con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico della persona che sia essa normodotata o disabile.

Il 30% dei chinesiologi lavora tra palestre e strutture dilettantistiche e si occupa della preparazione degli atleti, mentre il restante 70% sono tutti professionisti inseriti tra il personale docente scolastico.

L'Unione nazionale Chinesiologi, nella quale è stato eletto come consigliere il "nostro" prof. Certomà, tutela, vigila e favorisce le attività dei chinesiologi nella loro professionalità nell'ambito delle Scienze motorie.

Fra gli obiettivi che si propone nel prossimo futuro l'associazione ci sono la necessità di inserire la presenza di specialisti chinesiologi fin dalla scuola dell'infanzia, periodo fondamentale per lo sviluppo di una persona, e non solo dalle scuole medie come già avviene; e la necessità di essere inseriti nell'ambito delle professioni socio-sanitarie, richiesta già avanzata al Ministero della salute nel 2018, anno in cui è stata approvata la legge Lorenzin che ha riformato il sistema ordinistico delle professioni sanitarie.

Quest'ultimo riconoscimento significherebbe una presa di coscienza dell'importanza che il movimento umano ha per la salute del cittadino: s'intende infatti mutare la visione comune alla maggior parte delle persone che pensano che il movimento faccia bene a prescindere da come e quando viene praticato. Non è cosi! Il movimento fa bene se eseguito con accortezza sotto la supervisione dei professionisti del settore, perchè un movimento praticato in modo scorretto può creare danni permanenti e irreversibili.

Facciamo quindi i complimenti al prof. Fausto Certomà per questa importante e meritata nomina,  sicuri che la sua professionalità, le sue conoscenze e la sua perseveranza contribuiranno alla realizzazione di questi e altri obiettivi dell'Associazione che lavora nell'esclusivo intento di fare del bene fisico alle persone.


Nessun commento:

Posta un commento