Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

domenica 19 maggio 2019

BUONA FESTA PATRONALE A TUTTI I ROCCELLESI!!!



UNA MIA RIFLESSIONE SULLA FESTA DEL NOSTRO SANTO PATRONO
di Matteo Pio Gagliano

Noi Roccellesi abbiamo sempre avuto un attaccamento particolare alla Madonna, che veneriamo sotto il titolo di Regina della Grazia, ma il nostro Augusto Patrono è San Vittore Martire di Marsiglia, ufficiale romano della legione tebana. 

Roccella ha un Grande e Glorioso Santo Patrono, mi spiace però, che non sia Venerato come meriterebbe. 

Moltissimi Roccellesi non conoscono neanche la sua storia, basti notare che ancora confondono San Vittorio di Cesarea che è appunto il 21 Maggio, con il nostro Patrono e Protettore che è il 21 Luglio. 

A mio avviso non importa quando si festeggia, se a Maggio, a Luglio o ad Agosto, basta che si ONORI nel migliore dei modi. Il Culto di San Vittore a Roccella è antichissimo, risale a prima del 1260 quando ancora il nostro paese si chiamava "Roccella di San Vittore"... magari fosse ancora questo il suo nome!....

In tutte le città e i paesi si conosce la storia del proprio Santo Protettore e si conosce anche la ragione del suo Patrocinio, a Roccella invece molti non la conoscono nemmeno. 

Se solo sapessimo quanto è antico e forte il legame tra Roccella, San Vittore e la sua Chiesa (l' attuale Chiesa della Marina), capiremmo che proprio grazie alla Chiesa con annessa Università, al culto di San Vittore e ai monaci Benedettini "Vittorini", dipende tutta la storia, la Religione, la scienza e la Cultura del nostro amato paese.

Impariamo nuovamente ad AMARE, VENERARE e soprattutto ONORARE il nostro Gloriosissimo Patrono, impariamo anche a conoscere la sua storia che è la storia della nostra Roccella. 

Ecco ci sono state molte polemiche per lo spostamento dei Festeggiamenti a Maggio, ma io ribadisco, non importa la data, bisogna solo Venerarlo nel migliore dei modi e noto con piacere che negli ultimi due anni, da quando la Festa è a Maggio, il Culto verso il nostro Patrono si è intensificato; bisogna ancora rafforzarlo e migliorarlo, però sono felice da cittadino Roccellese di uscire da casa e vedere il paese illuminato a Festa, il palco addobbato in piazza, passare dalla Chiesa e vedere il mio Patrono esposto Solennemente, sentire inni, preghiere e canti per la Novena, sono veramente contento nel vedere tutto questo!

Il 21 Maggio quindi, ONORIAMO tutti insieme il Nostro San Vittorio-Vittore partecipando alle Solenne Messa in Piazza alle ore 18:00 e alla Processione. 

Matteo Pio Gagliano, autore di
questa bellissima testimonianza
Sarà bellissimo poter vedere l'intero popolo di Roccella che accompagna il suo Protettore per le vie del città, anzi vorrei proporre a tutti i cittadini di addobbare i propri balconi e le proprie finestre con tappeti, lenzuoli e damaschi (come si faceva una volta) per accogliere Solennemente il nostro Celeste Patrono che viene in mezzo a noi... 

Riscopriamo il Culto verso San Vittorio e ONORIAMOLO COME MERITA.

BUONA FESTA PATRONALE A TUTTI I ROCCELLESI!!! 

OGGI E SEMPRE EVVIVA SAN VITTORIO PATRONO DI ROCCELLA JONICA!!!


3 commenti:

  1. Bravo Matteo...
    Complimenti da Enzo Scali

    RispondiElimina
  2. ma guarda che san Vittore è quello di Calcedonia festeggiato al 16 settembre, insieme a san Sostene e sant'Eufemia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. OVVERO SAN SOSTENE E SAN VICTOR IL 10 SETTEMBRE E SANT'EUFEMIA IL 16 DI SETTEMBRE

      Elimina