Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

domenica 5 novembre 2017

FATE ATTENZIONE ALLA PISTA CICLABILE DOPO IL PORTO....

All'indomani dell'incivile incendio al ponte di legno della pista ciclabile tra Roccella e Caulonia, che, dal mio piccolo, condanno aspramente, rimanendo davvero amareggiato nel non capire le motivazioni di una simile vigliaccata, mi sorge la necessità di segnalare a tutti gli amici che si ritrovano a farsi una passeggiata, a piedi o con la bici, nel tratto di pista ciclabile dopo il Porto, che, sul ponte di legno in prossimità di c.da Melissari (il ponticello prima di quello arso), la situazione è molto pericolosa: diversi strisce di legno sono spezzate e formano dei buchi in cui, se incautamente ci finisce un piede di una persona, si rischia davvero grosso.

Inoltre la staccionata è barcollante con le viti che tengono a malapena e il legname tutto infracidito. Sotto questo ponte passa la melma con un odore davvero nauseabondo.

Mi permetto di inviare queste raccomandazioni, sperando anche nel passaparola, a tutti coloro che frequentano questo luogo, poiché a segnalarlo all'amministrazione non serve più a nulla, siamo arrivati ormai alla rassegnazione, parlare con gli amministratori oggi è come parlare al vento, la cittadina è in completo abbandono, siamo allo sbando su tutto, pulizia, commercio, servizi.

E dopo le ultime dichiarazioni del sindaco (o di chi ne le fa le veci), che ci hanno fatto capire che la loro unica priorità è la prosecuzione del festival jazz, offendendo peraltro gli artisti delle passate edizioni che non sono stati pagati dall'associazione culturale jonica,  la situazione è davvero drammatica e siamo qui ad augurarci tutti che questo residuo di legislatura passi al più presto e finalmente ci sia un ricambio tanto di persone quanto di priorità di problemi da affrontare e risolvere.

Ma di questo avremo modo di parlare più avanti, per ora mi raccomando passate la voce... di fare attenzione a quel tratto di pista ciclabile davvero pericoloso!!! Buona domenica a tutti.

1 commento:

  1. Condanno l'atto vandalico ma al tempo stesso mi chiedo, perché non attivare una serie, ripeto, una serie e non un paio, di telecamere. In quel punto poi si avrebbe un duplice scopo, il primo, quello di controllare il percorso contro atti vandalici ed in secondo quello di rassicurare la gente per bene che desidera fare una passeggiata in un bel luogo ma piuttosto isolato. Personalmente credo che tutto il lungomare andrebbe controllato con telecamere.

    RispondiElimina