Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 30 marzo 2016

IL SINDACO DI RIACE MIMMO LUCANO FRA I 50 UOMINI PIU' GRANDI DEL MONDO

Secondo la rivista americana Fortune, il sindaco di Riace Domenico Lucano è al 40 posto fra i leader più grandi del mondo (http://fortune.com/worlds-greatest-leaders/ ).

Fonte:  http://www.giornaledicalabria.it/

La rivista americana “Fortune” ha inserito il sindaco di Riace, Domenico Lucano, al 40/mo posto della classifica dei 50 leader più influenti del mondo. 

Il sindaco Lucano viene inserito nella classifica di “Fortune” per il suo impegno nel campo dell’immigrazione. Il Comune di Riace, infatti, ha dato ospitalità, da quando Lucano è sindaco, ad oltre seimila immigrati che, tra l’altro, hanno avviato anche una serie di attività artigianali ed imprenditoriali che hanno determinato la rivitalizzazione del centro della provincia di Reggio Calabria. 

Domenico Lucano è l’unico italiano presente nella classifica di “Fortune”. “E’ un riconoscimento che per la sua importanza ed il suo prestigio mi incute addirittura un po’ di disagio. 

Questo perché io non aspiro né a poltrone, né a carriere perché voglio essere uno del popolo e voglio aiutare le persone che hanno bisogno e nelle quali io stesso mi riconosco”. 

Lo ha detto il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, commentando l’iniziativa della rivista “Fortune” di collocarlo al 40/mo posto della classifica dei 50 leader più influenti del mondo per il suo impegno nel sostegno agli immigrati. “Questo riconoscimento – ha aggiunto Lucano – mi dà anche una speranza e la conferma che quello che stiamo facendo ha avuto la capacità di trasmettere un messaggio di umanità al mondo ed è stato pienamente compreso e percepito. 


Ed è significativo che questo messaggio parta proprio dalla Calabria, una terra che spesso occupa gli ultimi posti delle classifiche economiche e sociali”. 

“Mi auguro – ha detto ancora il sindaco di Riace – che questa gratificazione che mi è stata riservata possa rappresentare una svolta positiva anche per Riace e per tutta la Calabria, dando la possibilità anche agli ‘ultimi’, che noi ci ostiniamo a voler rappresentare, di vedere riconosciute le loro istanze”. 

“Il riconoscimento tributato dalla rivista ‘Fortune’ a Mimmo Lucano, sindaco di Riace, annoverato, unico italiano, tra i 50 leader più potenti del mondo, è una notizia che dovrebbe inorgoglire i calabresi”. 

Lo sostiene, in una dichiarazione, l’ex presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, che nel periodo in cui fu in carica commissionò al regista Wim Wenders il cortometraggio “Il volo”, che raccontava una storia di immigrazione e che venne girato in gran parte proprio a Riace. 

“Certo, quell’aggettivo potente, ai giorni nostri – aggiunge Loiero – in genere fa riferimento ad un certo tipo di potere. In Calabria, invece, può significare altro: soprattutto la capacità di accogliere chi viene da lontano povero, malnutrito e soprattutto inatteso. In tale attitudine, che eredita dalle nostre antichissime radici, Mimmo Lucano è veramente potente”.

2 commenti:

  1. Non lo conosco e non credo si tratti di un cosidetto "potente". Una cosa è certa per quel poco che ne so io dai media e dal sentito dire, lo STIMO per quel che ha fatto con i migranti. forse non sarà un potente ma contrariamente a tanti altri ciarlatani è senz'altro degno di appartenere alla razza umana. Complimenti Sindaco - Giuseppe

    RispondiElimina
  2. u stessu du nostru, a stessa soddisfazioni, peppe

    RispondiElimina