Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 11 novembre 2015

DUE FRANE, UNA DIETRO L'ALTRA.....


Sicuramente non è una strada di grande percorrenza ma è necessario segnalarla lo stesso e ripristinarla al più presto anche perché è stata inserita da qualche settimana in quel progetto chiamato Terrea Nostrae e finanziato con 14 mila e 700 euro dal GAL Serre Calabresi Alta Locride, progetto che prevede una serie di segnaletiche fra centri storici, sentieri, infrastrutture rurali, punti panoramici, ecc., atti alla promozione turistica del nostro territorio.

Percorsi da poter utilizzare anche da tutti i cittadini nel corso delle uscite del Fitwalking, sport molto di moda ormai nel nostro paese.

Siamo nella stradina che da Largo San Giuseppe scende verso il Santuario della Madonna delle Grazie.

La freccia verde del percorso del Fitwalking ci porta proprio in questa discesa molto ripida (effettivamente è già di per se molto strano, nonché pericoloso, far percorrere in discesa questa stradina), interessata nei giorni di maltempo da una frana.

Come si può vedere dalla foto, grossi sassi e terra sono franati dal costone roccioso proprio sulla stradina riempiendola ed ostruendola completamente.

E, come se non bastasse, superata, con molta difficoltà, quella parte di scalinata piena di sassi e terriccio, ci si ritrova un'altra ostruzione (ancora più imponente della frana) costituita da tantissime piante di fichidindia - non sappiamo se sradicate dalla mano dell'uomo o dallo stesso maltempo - che riempiono completamente e nuovamente la stradina, e questa volta non consentendo affatto di superare l'ostacolo, tanto che si è costretti necessariamente a tornare indietro.

Non sappiamo se gli organi preposti ne sono a conoscenza, ma, considerato che potenzialmente la gente - anche in virtù della segnaletica che vi indica il percorso verde del fitwalking - potrebbe imbattersi durante la loro corsettina quotidiana, segnaliamo questa grave situazione in questa stradina, con la speranza di un pronto ripristino e, nel frattempo, mettere una segnaletica, questa volta, di divieto di accesso per frana sia nella parte bassa (Santuario Madonna delle Grazie) che nella parte alta (Largo San Giuseppe).

Nessun commento:

Posta un commento