Chi vi scrive è stato fra i primi a ricevere dalle mani del M° Laganà il suo volume autobiografico, fresco fresco di stampa, e vi garantisco che è una grandissima soddisfazione sentirsi dire: "Sei la seconda persona dopo la mia famiglia a ricevere questo mio ultimo lavoro".
Un onore che io posso ripagare soltanto con l'affetto e la stima che nutro fortemente verso una persona che per capacità, serietà, professionalità e amore per la sua terra, è unico al mondo.
E ciò lo dico senza esagerazione perchè è impossibile trovare un'altra persona cosi prolifica nel realizzare "opere d'arte" e metterle a disposizione, gratuitamente, per valorizzare la sua terra.
Compilation di musica popolare suonate, arrangiate e cantate, con un'incredibile orecchiabilità, da lui stesso, la composizione degli inni della Calabria, di Gerace e di Roccella Jonica; poster, libri, book fotografici, depliant dei luoghi più suggestivi della Calabria con fotografie incantevoli che catturano l'attenzione a prima vista di chi li osserva. Tutto ciò in meno di un anno, tutto ciò messo a disposizione della Regione Calabria da utilizzare come passaporto nelle più importanti fiere mondiali.
Per la presentazione dell'ampia biografia del M°. Angelo Laganà attraverso il libro "La mia anima - L'infinito viaggio artistico" ci affidiamo al bell'articolo uscito in queste ore sulla stampa regionale, in attesa della presentazione ufficiale che si terrà fra qualche giorno.
Ancora grazie per la grandissima opera meritoria che Angelo Laganà offre per la nostra Calabria.
di Rosanna Gulletta per http://www.costajonicaweb.it/
Un onore che io posso ripagare soltanto con l'affetto e la stima che nutro fortemente verso una persona che per capacità, serietà, professionalità e amore per la sua terra, è unico al mondo.
E ciò lo dico senza esagerazione perchè è impossibile trovare un'altra persona cosi prolifica nel realizzare "opere d'arte" e metterle a disposizione, gratuitamente, per valorizzare la sua terra.
Compilation di musica popolare suonate, arrangiate e cantate, con un'incredibile orecchiabilità, da lui stesso, la composizione degli inni della Calabria, di Gerace e di Roccella Jonica; poster, libri, book fotografici, depliant dei luoghi più suggestivi della Calabria con fotografie incantevoli che catturano l'attenzione a prima vista di chi li osserva. Tutto ciò in meno di un anno, tutto ciò messo a disposizione della Regione Calabria da utilizzare come passaporto nelle più importanti fiere mondiali.
Per la presentazione dell'ampia biografia del M°. Angelo Laganà attraverso il libro "La mia anima - L'infinito viaggio artistico" ci affidiamo al bell'articolo uscito in queste ore sulla stampa regionale, in attesa della presentazione ufficiale che si terrà fra qualche giorno.
Ancora grazie per la grandissima opera meritoria che Angelo Laganà offre per la nostra Calabria.
PUBBLICATO IL LIBRONE "LA MIA ANIMA" DELL'ARTISTA ANGELO LAGANA'
di Rosanna Gulletta per http://www.costajonicaweb.it/
Ma può essere descritto ed illustrato in un solo libro “l’infinito viaggio artistico” di un uomo veramente fuori dall’ordinario come Angelo Laganà che, nato nel 1939 a Melito Porto Salvo, ha quasi sempre vissuto a Roccella Jonica ma ha girato mezzo mondo per portare la musica solare dei “Caraibi mediterranei” quali sono considerati Calabria e Sicilia?… E’ quanto ha tentato di dimostrare lo stesso Laganà con un ricco volume ancora fresco ed odoroso di stampa. E’ una pubblicazione tutta a colori, importante già dal peso della carta (kg 1,215 in 216 pagine formato 21×29,8 cm), ma anche e soprattutto per i contenuti e i messaggi.
I contenuti sono essenzialmente quelli ideali di un artista dotato di grande passione e di originale talento. Dietro tutto ciò che Laganà ha vissuto nella sua intensissima esistenza, c’è l’amore sviscerato per la propria terra, il Sud (specialmente la struggente Calabria) che, quando ha potuto, ha portato sempre con sé nei suoi itinerari personali ed artistici in giro per il mondo. Un tale amore trionfa, in particolare, nelle note e nella solarità della canzone “Capo Sud” che è, come sostiene lo stesso Autore, un entusiastico e riconoscente “Inno della Calabria”. I versi e la voce sono della poetessa e cantante Rosella Garreffa di Benestare (R.C.), esuberante ed intensa come le meraviglie del nostro Sud più profondo, generoso ed autentico.
Ma il messaggio assoluto (sia etico che morale) che Angelo Laganà intende lasciare come sua principale eredità di uomo e di artista (attraverso il librone intitolato “La mia anima” e, quindi, attraverso la sua stessa vita spesa interamente per far rifulgere la Calabria e l’Italia con la sua poliedrica Arte) può essere riassunto dalla celebre frase pronunciata dall’allora neo-Presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy il 20 gennaio 1961, all’atto del suo insediamento: “Ask not what your country can do for you; ask what you can do for your country” (“Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”). Ad majora semper!
Intanto restiamo in attesa di altre brillanti Opere artistiche di questo superlativo e instancabile “genio di Roccella Jonica”! Angelo Laganà – ne siamo più che certi – ci sorprenderà ancora.
Nessun commento:
Posta un commento