Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

sabato 9 maggio 2015

OGGI IL CORSO DI FORMAZIONE PER L'UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE COMUNALE

Il momento della consegna del defibrillatore al Comune
di Roccella Jonica.
Va avanti il progetto di mettere a regime e a disposizione della nostra cittadina, il defibrillatore acquistato con i fondi ricavati dalla manifestazione sportiva Fit Christman organizzata nel periodo natalizio dello scorso anno dal prof. Fausto Certomà, socio fondatore dell'Associazione "Calabria Fitwalking", insieme all'UNITALSI sottosezione di Locri, diretta da Maurizio Villari.

Il defibrillatore è stato consegnato dalle due associazioni lo scorso 18 aprile nel corso di un incontro pubblico con la presenza di diverse autorità e noti personaggi sportivi.

Il progetto della messa a regime del generatore salvavita non si è esaurito con la consegna nelle mani del sindaco ma continua... Proprio stamattina, infatti, all'Oratorio parrocchiale di Roccella Jonica, l'UNITALSI terrà un corso di formazione/preparazione BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) ossia un vero e proprio corso che fornisce, a personale sanitario e non, la formazione specifica per intervenire in aiuto ad una o più persone colpite da morte cardiaca improvvisa.

Il corso, tenuto da due medici specialisti dell'ASP di Reggio Calabria, verrà seguito da una quindicina di volontari che, successivamente, si impegneranno, a giro, di essere reperibili per interventi di emergenza nell'ambito del territorio di Roccella Jonica.

"Stiamo cercando di completare un puzzle iniziato otto mesi fa quasi per scherzo seduti a un tavolino di un bar - ci riferisce il presidente della sottosezione di Locri dell'Unitalsi, Maurizio Villari - e il corso di oggi rappresenta un tassello importante per formare un gruppo di persone capaci ad intervenire in casi di necessità ed emergenza; ringrazio i due specialisti che effettueranno il corso  e i volontari che si metteranno a disposizione della collettività per questo che rappresenta un servizio vitale. Il prossimo passo  - conclude Villari - sarà quello di individuare, da parte del Comune, un locale idoneo dove poter custodire il defibrillatore e poter effettuare il servizio".

Nessun commento:

Posta un commento