Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

martedì 5 febbraio 2013

RITORNA L'ATTESISSIMA ROTA I CARNALAVARI

In occasione del Carnevale roccellese, ritorna la farsa carnascialesca più tipica per il nostro paese, ossia 'a rota, pura espressione del teatro contadino. I testi delle "rote" sono basate su storie familiari dai risvolti inverosimili, delle vere e proprie cerimonie propiziatorie che sancivano la fine di un ciclo stagionale ossia l'inverno.


'a Rota "Marotta" rappresentata dall'associazione
"Roccella com'era" il 22 febbraio 2004 al Borgo.
L'origine d' 'a Rota è sconosciuta ma, seppur ha avuto il suo centro di irradiazione nel napoletano, a Roccella si può vantare la più antica e degna produzione. Recitata senza apparato scenico, in strada o in piazza, ' Rota diventò, dal 1925 al 1950, uno dei fatti di costume più attesi. Il rotaro roccellese più famoso è stato Giuseppe Mazzaferro, detto 'u Cimbulu. A lui e agli altri attori protagonisti della rota, il prof. Antonio Simone ha proposto che venga dedicata una via cittadina.
Nell'ultimo decennio a Roccella sono state rappresentate due rote, entrambe d' 'u Cimbulu, "Marlotta" allestita dall'associazione "Roccella com'era" e "Fisofia" realizzata dall'A.T.R.J. di Pino Carella, che hanno riscosso entrambe uno straordinario successo.

Quest'anno ritorna in auge l'associazione "Roccella com'era" che ci farà ridere con un'inedita rota sempre d ' 'u Cimbulu (l'associazone custodisce di quest'autore ben 15 testi) dal titolo "I LATRI". Ecco di seguito i personaggi e gli interpreti della farsa carnascialesca che assisteremo, per la gioia di grandi e piccini, domenica prossima al Borgo alle ore 16,00.


‘U CAPU - Enzo Naso ‘U SUTTACAPU - Vincenzo Ursino
GIUVANNI SCASCIAVENTRI - Ilario Antonio Alvaro
PETRU MAIULÍA - Gaetano Surace
‘A VECCHJA - Antonio Simone
‘U MEDICU - Francesco Franco
‘U BRIGADERI - Vittorio Fragomeli
‘U CARBINERI  - Antonio Nicita
MOGLIE di G. Scasciaventri - Giuseppe Ierinò
‘U GIUDICI - Antonio Simone

Il divertimento è assicurato!!!

Nessun commento:

Posta un commento